Come Esportare i Follower di Instagram su Excel: Guida Passo-Passo
Esportare i follower di Instagram su Excel non serve ad accumulare dati, ma a capire chi ti segue. In questo modo puoi segmentare il pubblico, tracciare la crescita, individuare superfans e prendere decisioni sui contenuti in base ai dati reali invece che su supposizioni.
Navigazione Rapida
- Perché Esportare i Follower su Excel
- Quali Dati si Possono Esportare
- Metodo 1: Download Dati Ufficiale Instagram
- Metodo 2: Strumenti Browser-Based
- Metodo 3: App e Servizi di Terze Parti
- Procedura di Esportazione Step-by-Step
- Pulizia e Organizzazione dei Dati in Excel
- Tecniche di Analisi in Excel
- Casi d'Uso Comuni
- Risoluzione Problemi di Esportazione
- Privacy e Conformità
- Tabella Comparativa degli Strumenti
- FAQ: Esportazione su Excel
- Prossimi Passi
Perché Esportare i Follower su Excel {#why-export}
Le analisi di Instagram nell'app mostrano solo il numero di follower e dati demografici molto semplici. L’export su Excel ti permette invece di fare analisi che l’app non supporta:
Segmenta il tuo pubblico
Quando hai i dati follower su Excel puoi ordinarli e filtrarli in base al numero di follower, l’engagement, parole chiave nella bio, città o paese. La segmentazione così fatta mostra quali gruppi sono davvero rilevanti per i tuoi obiettivi.
Ad esempio, se gestisci un brand fitness e scopri che il 40% dei follower ha la parola "yoga" nella bio e solo il 15% "CrossFit", hai un input concreto sul tipo di contenuto da pubblicare, cosa che non potresti sapere solo tramite gli Insights di Instagram.
Monitora la crescita nel tempo
Esporta la tua lista follower ogni mese e confronta i dati su Excel. Vedrai:
- Chi sono i nuovi follower e chi ritorna
- Il tasso di crescita suddiviso per segmenti di follower (ad esempio micro-influencer e normali consumatori)
- Chi ti ha unfollowato (confrontando le liste)
- Qualità dei nuovi follower (più engagement o più bot?)
Un esempio: un e-commerce esportando mensilmente ha visto che il 60% dei nuovi follower aveva 0 post e rapporti follower/seguiti sospetti—problema di BOT risolto variando gli hashtag.
Trova i follower più preziosi
Ordinando i dati per follower e engagement potrai identificare:
- Micro-influencer potenziali partner
- Superfan che commentano spesso (per UGC)
- Colleghi nello stesso settore
- Potenziali clienti con segnali d’acquisto in bio
Preparazione campagne
Prima di contattare influencer, esporta i follower per:
- Creare liste di target per DM personalizzati
- Scovare email pubblicate (bio/pulsante)
- Incrociare il database follower con quello clienti
- Capire la sovrapposizione col pubblico di potenziali partner
Backup e portabilità
Se perdi l’account Instagram o cambi piattaforma, avere i dati su Excel ti permette di non ripartire da zero.
Quali Dati si Possono Esportare {#what-data}
L’export dei follower include normalmente:
Campi principali
Username: Nome utente Instagram (es. @fitness_enthusiast_sf)
Nome completo: Il nome mostrato sul profilo (es. "Sarah Johnson")
URL della foto profilo: Link all’attuale foto profilo
Numero follower: Quanti utenti seguono questo profilo
Numero seguiti: Quanti account questo utente segue
Numero post: Totale post condivisi
Bio: Descrizione del profilo, inclusi emoji e hashtag
Link esterno: Sito, linktree, ecc. (se presente)
Stato verifica: Se il profilo è verificato
Tipo account: Personale, business o creator (quando rilevabile)
Metriche calcolate
Importando i dati su Excel puoi aggiungere:
Rapporto follower/seguiti: =Follower_Count / Following_Count
2: Probabile influencer
- 0.5-2: Profilo normale
- < 0.5: Stile follow-unfollow
Completezza profilo: Percentuale di campi compilati
Livello influenza: Nano (<1K), Micro (1K-10K), Mid (10K-100K), Macro (100K-1M), Mega (1M+)
Stima engagement: Basata su follower e tipo account
Cosa NON si ottiene di solito
Email: Solo se pubblicato pubblicamente in bio/pulsante
Telefono: Raro, solo business pubblici
Engagement dei follower: Serve scraping separato sui loro post
Messaggi privati: Mai esportabili
Contenuti da profili privati: Solo info pubbliche
Metodo 1: Download Dati Ufficiale Instagram {#official-method}
Questo è il metodo più conforme e sicuro:
Come funziona
Instagram (grazie al GDPR) permette a ogni utente di scaricare tutti i dati del proprio account, compresa la lista follower.
Procedura passo-passo
Step 1: Richiedi i tuoi dati
- Vai su Instagram Impostazioni > Sicurezza > Scarica Dati
- Inserisci la tua email
- Scegli formato JSON o HTML
- Clicca “Richiedi Download”
Step 2: Attendi l’email Instagram invia il link entro 48 ore (fino a 14 giorni per account grandi).
Step 3: Scarica ed estrai
- Clicca sul link nella mail ricevuta
- Fai login per confermare
- Scarica il file ZIP
- Estrai la cartella sul PC
Step 4: Trova i follower
Apri il file followers.json o followers_1.json per avere la lista username e timestamp.
Step 5: Converti JSON in Excel
Per usare il file su Excel dovrai convertirlo; scegli uno di questi modi:
Opzione A: Convertitore online
- Vai su un convertitore JSON→CSV (es. convertcsv.com/json-to-csv.htm)
- Carica il file followers.json
- Scarica il CSV generato
- Apri su Excel
Opzione B: Excel Power Query (Excel 2016+ Windows)
- Excel > Dati > Ottieni dati > Da file > Da JSON
- Seleziona followers.json
- Si apre Power Query
- “Converti in tabella” e poi “Chiudi & Carica”
Opzione C: Google Sheets
- Apri Google Sheets
- File > Importa > Carica > followers.json
- “Sostituisci foglio corrente”
- I dati appaiono in colonne
Pro
100% conforme: funzione ufficiale, nessun rischio TOS
Completo: lista follower senza limiti
Gratis: costa solo il tempo
Include timestamp: vedi da quando ogni utente ti segue
Contro
Lento: da 48 ore a 2 settimane su grandi account
Campi limitati: solo username e timestamp
Richiede conversione: passaggi in più per Excel
No arricchimento: altre info solo visitando i profili
Solo per il tuo account: nessun dato di altri utenti
Quando usare
Se vuoi solo gli username dei tuoi follower e puoi attendere, è la scelta più sicura.
Per analisi avanzate su bio/numeri ti serve un altro metodo.
Metodo 2: Strumenti Browser-Based {#browser-tools}
Estensioni per browser e web tool consentono export più rapidi e ricchi.
Come funzionano
Sono estensioni da installare su Chrome/Firefox/Edge: una volta che visiti Instagram aggiungono pulsanti export che:
- Scrollano la lista follower
- Estraggono i dati visibili
- Compilano CSV o Excel
- Scaricano il file
Metodo consigliato: Instracker.io
La soluzione più sicura e semplice per esportare follower:
Perché è meglio:
- Usa la sessione browser (mai le password)
- Rispetta i limiti Instagram (riduce blocchi)
- Export diretto in CSV/Excel pulito
- Dati ricchi: bio, numeri, verifica
- Paghi solo l’export, senza abbonamenti
Cosa puoi esportare:
- Instagram Follower Export — follower tuoi o di account pubblici
- Following Export — seguiti tuoi o di altri
- Comments Export — utenti che commentano i post
- Likes Export — utenti che mettono like ai post
Altre estensioni browser
Se preferisci altri plugin, scegli seguendo queste linee guida:
Sicurezza - Spie verdi:
- ✅ Usa il tuo login (non chiede password)
- ✅ Parla di limiti/delay di sicurezza
- ✅ Aggiornato negli ultimi 6 mesi
- ✅ Buone recensioni sulla sicurezza
- ✅ Prezzo trasparente (20-100 €/mese)
Spie rosse:
- ❌ Chiede password Instagram
- ❌ Promette “export illimitati istantanei”
- ❌ Non menziona limiti/sicurezza
- ❌ Gratis senza spiegare come guadagna
- ❌ Recensioni su blocchi account
Best practice
Test su piccoli account: prova su un account 500-1.000 follower prima di account grandi.
Fai export nelle ore meno trafficate: notte/mattino presto = meno rischi.
Velocità bassa: Scegli “Lento” o “Sicuro” se possibile.
Non esportare a raffica: Aspetta 2-4 ore tra un’export e l’altra.
Attenzione ai warning: Se appare "Action Blocked" interrompi subito.
Vantaggi
Velocità: 10k follower in 10-20 minuti
Dati ricchi: bio, numeri, link, verifica
Facile: nessuna competenza tecnica
Flessibile: follower tuoi o pubblici/competitor
CSV/Excel diretto: nessuna conversione necessaria
Svantaggi
Moderato rischio blocco: se usato in modo aggressivo
Non sempre 100% su account enormi: sopra 500k follower rischia errori
Costo: i migliori sono a pagamento (20-100 €/mese o a esportazione)
Serve browser aperto: durante export
Metodo 3: App e Servizi di Terze Parti {#third-party}
Servizi API e app desktop sono soluzioni più avanzate.
Servizi API
Piattaforme come Apify, RapidAPI, Bright Data fanno scraping via endpoint API:
Come funziona:
- Registrati, prendi API key
- Invia richiesta API con username
- Ricevi un JSON coi dati follower
- Converti JSON in Excel (con tool/script)
Costi: 50-500 €/mese (a volume)
Ideale per: sviluppatori, grandi volumi, automazione
Contro: setup tecnico più complesso, ma affidabili su grandi numeri
App desktop
Software Windows/Mac da installare:
Esempi: SocialBlade, NinjaGram (verifica reputazione prima!)
Come funzionano: simili alle estensioni ma come programmi autonomi
Pro: spesso più stabili, lasci open in background
Contro: rischio sicurezza maggiore (dev sconosciuti), più costosi
Quando conviene
API se:
- Hai skill tecniche
- Vuoi automazione/esport ricorrente
- Ti serve esportare tanti account
- Hai budget (100-500 €/mese)
App desktop se:
- Le estensioni non funzionano per te
- Preferisci software da PC
- Certifichi la reputazione dell’app
Per la maggioranza, tool browser-based come Instagram Follower Export sono il miglior compromesso.
Procedura di Esportazione Step-by-Step {#step-by-step}
Procedura dettagliata esempio con Instracker.io (simile per altri strumenti):
Fase 1: Preparazione (5 minuti)
Step 1: Scegli l’account da esportare
- Il tuo (analisi del pubblico)
- Competitor (confronta pubblico)
- Partner potenziali (valuta compatibilità pubblico)
- Account di ispirazione (studia follower)
Step 2: Crea un file Excel di tracciamento Imposta i seguenti fogli:
- Export grezzi: CSV originali
- Dati puliti: dopo rimozione duplicati/bot
- Analisi: pivot/insight
- Azioni: account su cui agire/contattare
Fase 2: Esecuzione export (10-30 min per account)
Step 1: Accedi allo strumento export Vai su Instagram Follower Export su Instracker.io
Step 2: Fai login su Instagram Lo strumento usa la tua sessione browser attiva. Devi essere loggato nello stesso browser.
Step 3: Inserisci lo username Scrivi lo username Instagram da esportare (es. "nike" o il tuo)
Step 4: Scegli opzioni export
- Export completo o limitato
- Includi/escludi foto profilo
- Applica eventuali filtri
Step 5: Avvia export Clicca "Export Followers" e attendi. Per 10.000 follower ci vogliono 10-20 minuti.
Step 6: Scarica CSV/Excel
Al termine scarica il file, solitamente chiamato tipo nike_followers_2025_11_08.csv
Fase 3: Importa in Excel (5 minuti)
Step 1: Apri Excel Lancia Microsoft Excel (o Google Sheets)
Step 2: Importa il CSV
- File > Apri > seleziona CSV
- Oppure: Dati > Da testo/CSV > scegli file
- Excel chiede delimitatore (“virgola”)
- Clicca "Fine" o "Carica"
Step 3: Verifica i dati Controlla:
- Tutte le colonne hanno intestazioni
- I dati sono nelle colonne giuste
- Nessun errore/mancanza
- Numero righe corrisponde ai follower esportati
Step 4: Salva in formato Excel
- File > Salva con nome
- Scegli “Cartella di lavoro Excel (.xlsx)”
- Dai un nome descrittivo:
Nike_Follower_Nov_2025.xlsx
Fase 4: Organizzazione base (10 minuti)
Step 1: Blocca riga intestazioni
- Clicca su riga 2 (la prima riga dati)
- Visualizza > Blocca riquadri > Blocca riga superiore
Step 2: Applica i filtri
- Seleziona la riga intestazioni
- Dati > Filtro
- Appaiono le frecce filtri sulle colonne
Step 3: Formatta le colonne
- Adatta larghezza automatica: seleziona tutto > Home > Formato > Adatta larghezza colonne
- Allinea a destra colonne numeriche: Username, Follower_Count, Following_Count, Post_Count
- Bio: Home > Testo a capo
Step 4: Aggiungi colonne calcolate Crea queste formule utili:
Rapporto follower:
=B2/C2
(B=Follower_Count, C=Following_Count)
Livello influenza:
=IF(B2<1000,"Nano",IF(B2<10000,"Micro",IF(B2<100000,"Mid",IF(B2<1000000,"Macro","Mega"))))
Completezza profilo:
=IF(A2<>"",20,0)+IF(D2<>"",20,0)+IF(E2<>"",20,0)+IF(F2<>"",20,0)+IF(G2<>"",20,0)
(Controlla se Username, Nome, Bio, Link, Foto Profilo sono compilati; max 100)
Pulizia e Organizzazione Dati su Excel {#cleaning-data}
I file esportati vanno sempre puliti prima dell’analisi:
Rimuovere duplicati
Problema: A volte appaiono duplicati per glitch export.
Soluzione:
- Seleziona tutti i dati (Ctrl+A)
- Dati > Rimuovi duplicati
- Spunta la colonna "Username"
- OK
- Excel mostra quanti duplicati ha tolto
Filtrare BOT
Problema: Le liste follower contengono molti spam/bot che distorcono i dati.
Segnali di Bot:
- Rapporto follower/seguiti < 0.1 (seguiti > 10.000, seguiti < 1.000)
- Zero post
- Bio vuota
- Nessuna foto profilo
- Username casuale
Soluzione: Crea colonna "Likely_Bot"
=IF(AND(B2<100, C2>2000, D2=0, E2=""), "YES", "NO")
Poi filtra e nascondi le righe con "YES"
Oppure usa più criteri con i filtri:
- Filtro su Following_Count < 2000
- Filtro su Post_Count > 0
Uniformare i testi
Formattazione username: Togli “@”, tutto minuscolo:
=LOWER(SUBSTITUTE(A2,"@",""))
Pulizia bio: Rimuovi spazi e a capo in eccesso:
=TRIM(CLEAN(E2))
Gestire valori mancanti
Strategia 1: Segnala profili incompleti Aggiungi colonna "Completeness_Score" (vedi sopra). Filtra chi ha punteggio > 60.
Strategia 2: Riempire i buchi con "N/A"
- Seleziona la colonna
- Home > Trova e Seleziona > Vai a Speciale > Celle vuote
- Scrivi “N/A” e Ctrl+Invio
Ordinamento strategico
Per numero follower (desc):
- Trovi influencer e account di valore in cima
Per rapporto follower (desc):
- Individui influencer veri (rapporto >5)
Per post (asc/desc):
- Zero post = probabile bot (rimuovi)
- 1000+ post = account super attivo
Tecniche di Analisi su Excel {#excel-analysis}
Trasforma la lista follower in insight:
Tecnica 1: Segmentazione con pivot
Obiettivo: comprendere la distribuzione per livello d’influenza
Passaggi:
- Seleziona tutti i dati (Ctrl+A)
- Inserisci > Tabella Pivot
- Nuovo foglio
- Riga: "Influence_Tier"
- Valori: "Username" (conteggio)
- Vedi: quanti Nano, Micro, Mid, Macro, Mega follower hai
Esempio: 8000 follower totali, 6500 Nano (<1k): pubblico consumer. 2000 Micro-Mid: opportunità partnership.
Tecnica 2: Analisi keyword nelle bio
Obiettivo: scoprire interessi comuni tra follower
Passaggi:
- Copia tutte le bio in un documento
- Usa WordCounter o Excel per conta parole
- Identifica top 20 keyword
Manuale su Excel:
- Lista keyword potenziali: "fitness", "entrepreneur", "mom", "vegan", ecc.
- Conta occorrenze:
=COUNTIF(E:E,"*fitness*")
- Percentuale:
=COUNTIF(E:E,"*fitness*") / COUNTA(E:E)
Esempio: Se il 35% cita freelance/entrepreneur, crea contenuti per solopreneur!
Tecnica 3: Punteggio potenziale engagement
Obiettivo: ordina i follower per probabilità di ingaggio
Modello di punteggio:
Follower_Count (max 20):
=IF(B2<1000,20,IF(B2<10000,15,IF(B2<50000,10,5)))
(Account piccoli ingaggiano più facile)
Rapporto follower (max 20):
=IF(Follower_Ratio>2,20,IF(Follower_Ratio>0.5,10,5))
(Più alto = valore più alto)
Post attività (max 30):
=IF(D2>100,30,IF(D2>20,20,IF(D2>5,10,0)))
(Account attivi = ingaggiano di più)
Completezza profilo (max 30): Usa il punteggio di completezza
Totale:
=SUM(Follower_Count_Score, Ratio_Score, Activity_Score, Completeness_Score)
Azione: ordina per punteggio, primi 100 sono account prioritari per DM/collab/commenti
Tecnica 4: Monitoraggio crescita (export mensili)
Obiettivo: trova nuovi follow, unfollow, trend crescita
Passaggi:
- Export il 1 Nov →
Followers_Nov.xlsx - Export il 1 Dic →
Followers_Dec.xlsx - Confronta con VLOOKUP o MATCH:
Nuovi follower (in Dic non Nov):
=IF(ISNA(VLOOKUP(A2,Nov_Sheet!A:A,1,FALSE)),"NEW","")
Unfollower (in Nov, non Dic): in Nov:
=IF(ISNA(VLOOKUP(A2,Dec_Sheet!A:A,1,FALSE)),"UNFOLLOWED","")
Metriche:
- Quantità "NEW"
- Quantità "UNFOLLOWED"
- Crescita netta: new - unfollowed
- Tasso crescita: (netta / follower mese prima) * 100
Esempio: +500 nuovi/-400 unfollow = +100 netti, ma churn alto: serve capire perché lasciano!
Tecnica 5: Overlap follower con competitor
Obiettivo: misurare quanto pubblico in comune hai con un competitor
Passaggi:
- Export tuoi follower → Sheet1
- Export competitor → Sheet2
- Usa MATCH per vedere duplicati:
In Sheet1:
=IF(ISNUMBER(MATCH(A2,Sheet2!A:A,0)),"OVERLAP","UNIQUE")
Conta:
- Quanti “OVERLAP”:
=COUNTIF(Sheet1!OverlapColumn,"OVERLAP") - % Overlap:
(Overlap Count / follower tuoi) * 100
Lettura:
- <10%: pubblici distinti
- 10-30%: possibilità partnership
- 30-50%: pubblico simile, competitor forte
50%: pubblico simile, partnership poco strategica
Casi d’Uso Comuni {#use-cases}
Esempi di business basati su export follower:
Esempio 1: Outreach influencer
Scenario: vuoi collaborare con 20 micro-influencer del tuo settore.
Passaggi:
- Esporti i tuoi follower
- Filtri Micro tier (1k-10k follower)
- Filtro rapporto >2 (influenza vera)
- Ordini per punteggio engagement
- Rivedi manualmente i profili top 50
- Scegli i migliori 20
Outreach:
- Seguili
- Commenta almeno 3-5 post
- DM personalizzato dopo una settimana
- Proposta collaborazione (sample, affiliation, post)
Risultati tipici: 30-40% risposta, 15-20% partner
Esempio 2: Validazione content strategy
Scenario: indeciso tra “principianti” oppure “avanzato”.
Passaggi:
- Esporti follower
- Analizzi la bio keyword: conta “beginner”, “newbie” vs. “advanced”, “expert”
- Calcoli la %
Decisione:
70% beginner: focus principianti
60% advanced: contenuti avanzati
- 50/50: doppio filone o focus intermedi
Esempio 3: Raccolta email
Scenario: vuoi lanciare una newsletter e cerchi i lead tra i follower.
Passaggi:
- Esporti follower
- Filtro chi ha link esterno
- Visiti i primi 200 profili a mano
- Vedi se i business account mostrano email nel pulsante
- Verifichi se i siti web hanno form o email pubblica
- Compili file lead email in Excel
Outreach:
- Email personalizzata (cita il legame IG)
- Offri qualcosa (risorsa gratuita, bonus)
- CTA iscrizione newsletter
Risultato atteso: 20-30% con email reperibile, 10-15% iscrizione
Esempio 4: Ricerca clienti
Scenario: un e-commerce vuole capire la demografia dei clienti
Passaggi:
- Export follower
- Incrocia database clienti (su username se possibile)
- Trova chi sono i clienti tra i follower
- Analizza le bio: location, interessi, fascia d’età
- Crea persona clienti su dati reali
Insight:
- "60% clienti sono ‘mom’ o ‘parent’ → messaggi family"
- "40% California, 25% Texas → campagne locali"
- "Interessi ricorrenti: sostenibilità, wellness → idee contenuto"
Esempio 5: Audit qualità follower
Scenario: improvviso boom follower—sono veri o bot?
Passaggi:
- Esporti follower attuali
- Se puoi, confronta con export di 30 giorni prima
- Identifica i nuovi follower arrivati
- Filtra i nuovi per segnali di bot
- Calcola % bot tra i nuovi vs esistenti
Cosa fare se troppe bot:
- Rivedi quali hashtag usi (alcuni attirano bot)
- Vedi se ti hanno citato da account sospetti
- Rimuovi bot (Impostazioni > Privacy > Rimuovi follower)
- Cambia contenuto/hashtag per attrarre reali
Risoluzione Problemi Export {#troubleshooting}
Issue comuni e soluzioni:
Problema 1: Export si ferma a metà
Sintomi: lo strumento esporta solo metà follower e si blocca
Cause:
- Raggiunto un rate-limit
- Rete instabile
- Browser in standby
- Conta follower cambiata in corso export
Soluzioni:
- Se esiste, usa la funzione “Resume”
- Riprova durante le ore meno trafficate (2-6 di notte)
- Abbassa la velocità export
- Su account >100k, esporta a blocchi
Problema 2: Messaggio "Action Blocked"
Sintomi: Instagram mostra "Action Blocked" durante/dopo export
Causa: richieste troppo rapide, rilevate come bot
Immediato:
- Ferma tutto subito
- Non esportare più nulla per 24-48h
- Usa IG solo in modo umano dall’app (scroll/naviga/like)
Soluzioni lungo termine:
- Imposta velocità export più lenta
- Meno account al giorno
- Fai export distanziate di ore
- Considera account secondario per ricerca
Problema 3: Il file CSV non si apre su Excel
Sintomi: vedi caratteri strani o colonne non separate
Soluzioni:
A: Importa come testo/CSV
- Excel > Dati > Da testo/CSV
- Scegli file
- “Delimitato”, “virgola”
- Encoding “UTF-8”
- “Carica”
B: Google Sheets
- Carica CSV su Google Sheets (gestisce encoding)
- File > Download > .xlsx
- Apri in Excel
C: Cambia encoding
- Apri CSV in Notepad/TextEdit
- Salva con encoding UTF-8
- Riprova in Excel
Problema 4: Dati mancanti nell’export
Sintomi: alcuni follower hanno campi vuoti
Cause:
- Profilo cambiato durante export
- Account privati tra i follower
- Timeout network su alcuni profili
- Limiti tool
Soluzioni:
- Riprova a esportare (magari i dati secondi passaggi)
- Alcuni "vuoti" sono inevitabili (privacy profilo)
- Profili critici: visita a mano e aggiorna
- Filtra per solo profili completi
Problema 5: Export molto lento
Sintomi: Per 10.000 follower serve 2+ ore (dovrebbe 15-30 min)
Cause:
- Connessione lenta
- Tool molto prudente (delay alto)
- Browser/PC sovraccarico
- Instagram lento
Soluzioni:
- Chiudi le altre tab/programmi
- Fai speedtest connessione
- Prova orari diversi
- Se il tool ha opzione “più veloce”, testala (con cautela)
- Se sempre lento, valuta altro strumento
Privacy e Compliance {#privacy-compliance}
Gestire dati follower = dati personali, servono responsabilità:
Legale/etico
Di solito OK:
- Esporti i tuoi follower per analisi interna
- Esporti follower di account pubblici per analisi competitor
- Uso interno strategico
- Dati aggregati/anonimi per ricerca
Non OK/problema:
- Vendita liste follower a terzi
- Usi data scraping per spam/promozioni non richieste
- Dati account privati senza consenso
- Pubblicazione senza anonimizzazione
GDPR (Europa)
Se tra i follower hai utenti UE:
Base legale: Interesse legittimo di business (documenta la ragione)
Diritti utenti: Pronto a:
- Fornire dati su richiesta (Data Subject Access)
- Cancellare dati su richiesta (Right to Erasure)
- Spiegare quali dati raccogli e perché
Best practice:
- Raccogli solo quello che serve
- Stabilici politica conservazione (elimina dopo 90 giorni)
- File criptati, accesso limitato
- Non incrociare più di quanto serve
CCPA (California)
Richiesto:
- Spiega sul sito che raccogli dati
- Offri opt-out
- Onora richieste di eliminazione dati entro 45 giorni
- Non penalizzare chi esercita i diritti legali
Best practice sicurezza
Proteggi i file:
- Password su Excel: File > Info > Proteggi cartella > Cifra con password
- Salva su drive criptato
- Cloud con 2FA (OneDrive, Google Drive)
- Mai inviare via email file non criptati
Controllo accessi:
- Limita chi può accedere nella tua azienda
- Tieni traccia accessi
- Accesso solo a chi serve
- Cancella i file quando il progetto è finito
Retention dati:
- Tieni gli export solo quanto necessario (30-90gg tipici)
- Pianifica pulizia file periodica
- Documenta policy retention
- Metti reminder calendario per eliminare vecchi file
Tabella Comparativa Strumenti {#tools-comparison}
Scegli il metodo giusto per te:
Download ufficiale Instagram
Ideale per: il tuo profilo, massima compliance
Pro:
- 100% conforme, nessun rischio
- Lista completa follower
- Gratuito
- Include timestamp
Contro:
- Attesa 48h-2 settimane
- Pochi campi (solo username)
- Serve conversione JSON→Excel
- No competitor
Costo: Gratis
Difficoltà: Facile (ma lento)
Instracker.io
Ideale per: la maggior parte – equilibrio tra semplicità, sicurezza, dati ricchi
Pro:
- Veloce (10-20 min per 10k follower)
- Dati ricchi (bio, conteggi, verifica, link)
- CSV/Excel già pronto
- Funziona sia su tuoi account che su pubblici/competitor
- Prezzi a esportazione (no abbonamento)
- Sicurezza grazie a rate-limit
Contro:
- A pagamento (costo variabile)
- Moderato rischio se abusato
- Serve browser session
Costo: A consumo
Difficoltà: Molto facile
Accesso: Instagram Follower Export
Estensioni browser generiche
Ideale per: utenti esperti che sanno valutare tool
Pro:
- Export veloce
- Spesso più economiche (20-50$/mese)
- Dati ricchi
- Flessibili
Contro:
- Rischio sicurezza (qualità variabile)
- Serve attenzione nella scelta
- Alcuni tool violano TOS
- Possibili problemi se Instagram aggiorna UI
Costo: 20-100$/mese
Difficoltà: Facile-media
Servizi API (Apify, RapidAPI)
Ideale per: sviluppatori, grandi volumi, automazione
Pro:
- Scalabile e affidabile
- Automazione via codice
- JSON strutturato
- Ottimo per monitoraggio continuo
Contro:
- Setup tecnico
- Più costoso (50-500$/mese)
- Sempre rate-limit
- Overkill se vuoi solo 1 export
Costo: 50-500+$mese
Difficoltà: Avanzata (richiesto coding)
Consigli scenario
Piccolo business (audit one-shot): → Instracker.io Follower Export
Agenzia (report mensili): → Instracker.io più Followers Tracker
Ricercatore (studio comparato): → Download Instagram ufficiale (proprio) + Instracker.io (competitor)
Sviluppatore (prodotto): → servizio API (Apify)
Budget limitato (puoi aspettare): → Download Instagram ufficiale
Conservatore (niente rischi): → Solo download ufficiale
FAQ: Esportazione su Excel {#faq-export}
D: Posso esportare follower di qualsiasi account Instagram?
R: Puoi esportare follower del tuo profilo e di qualsiasi pubblico. Gli account privati richiedono almeno di essere follower accettati, e alcuni strumenti non funzionano nemmeno in quel caso.
D: Ogni quanto posso esportare senza rischio blocco?
R: Consigli prudente: max 2-3 profili/giorno, sempre diverse ore tra un export e l’altro. Export mensile è sicuro. Usa velocità bassa e orari notturni per minimizzare rischi.
D: Gli utenti vengono avvisati se li esporto?
R: No. Export = sola lettura, nessuna notifica agli utenti.
D: Posso esportare follower da Instagram su mobile?
R: Quasi tutti i tool vogliono PC desktop (Chrome/Firefox/Edge). Il download ufficiale funziona anche da mobile, ma ricevi il link via mail e dovrai poi lavorare da PC.
D: Quanti follower posso esportare al massimo?
R: Metodo ufficiale: senza limiti (solo propri account). Tool browser: gestiscono fino a 100k-200k follower, sopra rischi timeout/errori. API: nessun limite "pratico", ma costi più alti.
D: Come esporto sia follower che following?
R: Export separati. I migliori tool hanno sia opzione "Followers" che "Following". Prova Following Export per i seguiti.
D: Posso esportare le email dei follower?
R: Export diretto delle email non disponibile. Devi esportare il profilo e poi verificare manualmente business account (pulsante Contact) o nella bio. Vedi guida Instagram Email Scraper Guide per tecniche dettagliate.
D: Export follower viola i TOS Instagram?
R: I Termini proibiscono automatizzazioni non autorizzate. Il download ufficiale è OK. Tool terzi sono zona grigia: milioni li usano, ma Instagram può bloccare. Rischio minimo, meglio un account secondario.
Prossimi Passi {#next-steps}
Vuoi esportare subito i tuoi follower Instagram su Excel? Segui questi step:
Settimana 1: Primo export ed esplorazione
Giorno 1: Scegli il metodo
- Consulta la tabella comparativa sopra
- Decidi: download ufficiale, browser tool o API
- Per la maggioranza: Instagram Follower Export consigliato
Giorno 2-3: Esegui il primo export
- Esporta la tua lista follower (per test processi)
- Importa su Excel
- Pratica pulizia/organizzazione dati
Giorno 4: Analisi base
- Calcola metriche (rapporto follower, livello, completezza)
- Crea pivot per la composizione follower
- Trova i 20 più coinvolti
Giorno 5-7: Espandi export
- Esporta 2-3 competitor
- Confronta overlap
- Documenta insight/opportunità
Settimana 2: Analisi approfondita e azione
Giorno 8-10: Segmentazione
- Dividi il pubblico in segmenti (tier, keyword, engagement)
- Crea fogli/filtri separati per segmento
- Scegli 50-100 account prioritari
Giorno 11-12: Insight strategici
- Analisi keyword bio (temi)
- Calcola overlap con competitor
- Aggiorna content strategy in base ai dati
Giorno 13-14: Pianifica campagne
- Crea lista influencer per outreach
- Stendi calendario campagne engagement
- Imposta foglio excel per monitoraggio risultati
Ongoing: Monitoraggio mensile
Ogni 30 giorni:
- Re-esporta lista follower
- Confronta con mese precedente (nuovi, unfollow, tasso crescita)
- Aggiorna segmentazioni in base a evoluzione pubblico
- Migliora strategia in base ai dati reali
Usa Instagram Followers Tracker per automatizzare il monitoraggio.
Risorse essenziali
Export tool:
- Instagram Follower Export — follower tuoi e competitor
- Following Export — lista dei seguiti
- Comments Export — utenti che hanno commentato
- Likes Export — utenti che hanno messo like
Discovery:
- Keyword Search — trova account per tema
- Hashtag Research — scopri hashtag rilevanti
Tracking:
- Instagram Followers Tracker — monitora crescita
Guide correlate
- Scrape Instagram Followers Guide — scraping avanzato
- Instagram Scraping Complete Guide — tutte le opzioni raccolta dati
- Instagram Follower Export Comprehensive Guide — strategie export avanzate
- Instagram Email Scraper Guide — trovare contatti email
Invito all’azione
Inizia semplice: esporta oggi stesso la tua lista follower con Instagram Follower Export, dedica 30 minuti a trovare i tuoi 20 follower più engage su Excel e coinvolgili davvero. Le piccole azioni guidate dai dati valgono più di tanti piani teorici.
Nota compliance: Esporta sempre solo dati da profili pubblici. Proteggi i dati raccolti con criptazione e accessi limitati. Cancella i file dopo l’uso. Se ricevi richiesta di cancellazione dati, esaudiscila. Rivedi periodicamente i TOS Instagram e le normative privacy (GDPR, CCPA).